Sustainable Tango
La filosofia del benessere basato sulle imperfezioni
ShopNiente a che vedere con la musica, né con il ballo omonimo.
Tango era il mio cane, la cui esistenza sembrava dipendere da alcune regole fondamentali: "Prendi il cibo e scappa", "Litigare con gli altri cani è una perdita di tempo", "Diffida di chi ti spinge a correre mentre lui sta fermo".
Tango Philosophy si fonda su una filosofia rivoluzionaria che rimanda agli stessi principi: la filosofia del benessere basata sull'imperfezione.
Secondo noi serve un nuovo sguardo per l'abbigliamento. L'abito cambia paradigma. Oggi una nuova dimensione dello stile di vita sta emergendo dalle crisi che abbiamo vissuto e stiamo vivendo: energica, climatica, bellica, sanitaria.
Questo ci consente di fare un'inversione di marcia rispetto al passato: non più risposte risolutive, ma una nuova necessità di benessere.
Bisogna vestire le vulnerabilità. Nobilitare le imperfezioni. Queste ultime sono inevitabili, in quanto umane. E noi vogliamo tornare a una dimensione umana. La riproducibilità artigianale perfetta non esiste e per questo è unica.
La sostenibilità è al centro.
Cerchiamo così di rispondere alle domande che a volte ci vengono rivolte riguardo alle imperfezioni dei nostri capi: c'è una macchia di colore, è un capo difettato? la riga non è perfettamente divisa, come mai? a furia di lavarli sbiadiscono un po', perchè?
Comprendiamo le perplessità, ma queste particolarità nascono da una scelta: il lavoro artigianale, gradazioni di colori ottenibili esclusivamente con la stampa a mano, la scelta di colori naturali che inevitabilmente sbiadiscono leggermente col tempo.
Pensiamo che ci sia un vantaggio nell'imperfezione e che soltanto nell'unicità di questa imperfezione possiamo in qualche maniera prenderci cura di noi stessi e, così facendo, anche degli altri.
Guarda la campagna fotografica realizzata da Luca Guadagnino per Tango Philosophy e ambientata a Milano
È uso comune definire “pashmina" qualsiasi tipo di sciarpa morbida e fine. In realtà, la pashmina originale è un prodotto prezioso e raro, realizzato esclusivamente in alcuni luoghi del mondo, con antiche (e segrete) tecniche artigiane.
Tango Philosophy propone esclusivamente la tradizionale Pashmina Changthangi, nel rispetto di questa antica arte di lavorazione del materiale. Le capre Changthangi, allevate dalle popolazioni nomadi Changpa negli altopiani di Ladakh, in India e Tibet, sopravvivono a temperature invernali che raggiungono i -30° grazie alla crescita di un pelo incredibilmente morbido e ricco che, se lavorato, dà origine al noto cashmere. Le capre perdono il pelo in questione in primavera che viene poi raccolto dai pastori durante spedizioni apposite tra i monti dell’Himalaya.
Il pelo in questione è incredibilmente fine, tanto da non poter essere filato con l’uso di macchinari, ma esclusivamente a mano da artigiani locali, che si tramandano di generazione in generazione il segreto di quest’arte preziosa. Per questa ragione ogni pashmina originale presenta un piccolo ricamo, simile a una firma, in un angolo. È la garanzia di autenticità dell'artigiano che l'ha realizzata.
Fateci caso, senza i dettagli non siamo nulla. Possiamo applicare questa affermazione a qualsiasi soggetto: sono sempre i dettagli a fare la differenza. Per questo motivo, tengo moltissimo all'impegno che metto nella realizzazione a mano della stampa con i timbri in legno realizzati appositamente per ogni collezione.
Il risultato, sempre diverso, mi affascina, oltre a soddisfarmi esteticamente. Lo stampatore deve conoscere bene i materiali su cui lavora perché ogni stampa è diversa: la pressione esercitata, la risoluzione, il colore, danno un risultato dissimile a seconda dal tessuto.
È un'arte delicata, nonostante appaia semplice.
I materiali che utilizzo sono esclusivamente naturali. Da qui il segreto della loro delicatezza, perché non contengono fibre artificiali che sono forse più resistenti o elastiche, ma sicuramente meno belle da vedere, meno morbide al tatto, meno calde o fresche a seconda della stagione.
Per realizzare capi d'abbigliamento con questi tessuti, garantendo qualità e durevolezza, servono mani artigiane esperte. Tango Philosophy collabora con i migliori sarti indiani, che conoscono i materiali utilizzati e sono in grado di trasformarli nei prodotti che creo, senza tralasciare i dettagli che richiedono un’attenta cura manuale: le cuciture a vista, le asole colorate, gli interni a contrasto.
Per grandi e bambini è disponibile una collezione di felpe e t-shirt più casual. I capi sono realizzati in Belgio da un'azienda che utilizza esclusivamente cotone biologico e garantisce una produzione al 100% sostenibile.
Ciascun capo viene successivamente da me personalizzato con la stampa a timbro.